Il carnevale degli animali

Chiara racconta l’esperienza di lettura in classe del libro “Il carnevale degli animali” di Chiara Carminati e Roberta Angaramo ispirato all’opera musicale di Camille Saint-Saëns. Quattordici poesie, ciascuna dedicata a un animale e corrispondente a un brano dell’opera. che diventano esperienza interdisciplinare tra musica, poesia, arte e attività motoria. Un’esperienza in grado di stimolare i bambini nello sviluppo delle capacità di ascolto e della creatività attraverso diversi linguaggi espressivi

Leggi tutto

Vedi alla voce felicità

Chiara racconta l’esperienza di lettura in classe del libro “Vedi alla voce felicità” di Mathis, un breve racconto per bambini: la storia di Teo che riceve come compito per le vacanze quello di scrivere un tema sulla felicità. Durante la sua ricerca, Teo consulta diverse persone, ognuna delle quali offre una prospettiva diversa. Raccolte le reazioni dei suoi alunni, il libro riflette il suo valore didattico illustrando efficacemente il processo di scrittura: definire l’argomento, raccogliere idee da varie fonti, esprimere il proprio pensiero e rivedere il testo.

Leggi tutto

How little Lori visited Times Square

Chiara racconta l’esperienza di lettura in classe seconda primaria dell’albo illustrato “How little Lori visited Times Square” di Amos Vogel, illustrato da Maurice Sendak. Il libro, in lingua originale, racconta la storia di un bambino che cerca di raggiungere Times Square ritrovandosi però ripetutamente nel posto sbagliato, finché una tartaruga non lo aiuta a realizzare il suo desiderio. La lettura in lingua inglese diventa un’occasione di CLIL e dimostra come gli albi illustrati possano superare le barriere grazie al potere dei diversi linguaggi che si intersecano.

Leggi tutto
Teste fiorite Consenso ai cookie con Real Cookie Banner