Così lontana così vicina. Preadolescenti che leggono poesia
Questo post è scritto da Loretta de Martin che cura la rubrica “tra prima e poi” in uscita il primo
Leggi tuttoQuesto post è scritto da Loretta de Martin che cura la rubrica “tra prima e poi” in uscita il primo
Leggi tuttoCare teste fiorite, oggi vi propongo un romanzo, ma un romanzo davvero particolare sotto diversi aspetti… a partire dalle forma
Leggi tuttoHo sempre pensato che chi sa disegnare può avere in alcune occasioni una possibilità in più… quando le parole vengono
Leggi tuttoSe siete tra coloro i quali, come me, si sono strappati i capelli di dolore quando è finita la magnifica
Leggi tuttoCare teste fiorite era da tempo che volevo raccontarvi di Senza titolo e finalmente eccomi qui, spero proprio di riuscire
Leggi tuttoLeggere, va bene, ma ci sono 3 domande che dobbiamo porci per intraprendere un percorso di lettura in ogni ambito
Leggi tuttoCi sono libri che si ricordano per la storia (la cosiddetta trama, ovvero la sintesi che dell’intreccio resta dentro il
Leggi tuttoLa paura. C’è chi ha paura dei topi, chi dei ragni, chi del buio, chi persino della propria ombra. Questo
Leggi tuttoRiconoscere, costruire e celebrare la nostra identità di lettori e lettrici. Questo post è scritto da Loretta de Martin che
Leggi tutto