Noi umani
Noi umani da 50000 anni occupiamo questa Terra e lo facciamo in maniera decisamente impattante. L’homo sapiens che oggi sembra
Leggi il seguitoNoi umani da 50000 anni occupiamo questa Terra e lo facciamo in maniera decisamente impattante. L’homo sapiens che oggi sembra
Leggi il seguitoConosco questo libro grazie ad un suggerimento speciale, mi disse che questo è il più bel libro SU Anne Frank,
Leggi il seguitoQuando è il momento di parlare della Shoah ai bambini? Arriva un momento? Come capiamo se sono pronti ad ascoltare
Leggi il seguitoE’ solo una cosa simbolica, lo so, eppure mi pare simbolicamente importante che il primo libro di questo 2021 sia
Leggi il seguitoBenvenuto al nuovo corso on line registrato di teste fiorite Lab dedicato alla divulgazione storia e tenuto dal bravissimo e divertentissimo Andrea
Leggi il seguitoLa rubrica “Noccioline” esce l’ultimo martedì del mese ed è dedicata al fumetto e al graphic novel ed è a
Leggi il seguitoSi dice che per sapere dove vogliamo andare bisogna sapere da dove veniamo. Quali sono le origini e la storia
Leggi il seguitoCome passa il tempo! Già, come passa il tempo? I maghi lo predicono, i meteorologi lo prevedono, gli sportivi lo
Leggi il seguitoDiamanti è il nuovo albo illustrato di Armin Greder, edito per Orecchio Acerbo, con cui, ancora una volta, veniamo senza
Leggi il seguitoChe cos’è questo corso? Il corso on line La storia della letteratura per l’infanzia di Walter Fochesato è dedicato ai
Leggi il seguito