La divulgazione storica: raccontare la storia
Si fa presto a dire divulgazione, ma cosa e quanto c’è in questa parola? C’è la divulgazione di ogni tipo
Leggi il seguitoSi fa presto a dire divulgazione, ma cosa e quanto c’è in questa parola? C’è la divulgazione di ogni tipo
Leggi il seguitoE’ da un po’ che non vi racconto di un bel libro di divulgazione ed oggi finalmente posso dedicarmi a
Leggi il seguitoDa qualche mese stiamo lavorando in maniera più sistematica alla progettazione di un percorso di formazione sui libri di divulgazione
Leggi il seguitoMa voi lo sapete chi era Mary Anning? Io non ne avevo idea e questa di aver fatto la sua
Leggi il seguitoIn queste settimane per preparare il corso di domani sui libri per bambini di divulgazione corso di domani sui libri
Leggi il seguitoIn molti concordano col dire che l’origine degli albi illustrati sia l’Orbis sensaliu pictus di Comenio del 1658. Se prendiamo
Leggi il seguitoGiovedì 11 aprile avremo la fortuna di parlare di libri di divulgazione scientifica in una sede davvero d’eccezione… e molto
Leggi il seguitoSe penso alla luna, prima ancora che al mio amatissimo Leopardi, penso a Cavalcanti… al Cavalcanti della Leggerezza delle Lezioni
Leggi il seguitoPara-chè? Para-normal? No, no, PA-RA-LET-TE-RA-TU-RA! ….. Qualche giorno fa stavo leggendo un saggio di Giorgia Grilli sulla letteratura per l’infanzia
Leggi il seguitoSiete pronti per il giro del mondo? C’è chi l’ha sognato e chi l’ha scritto, chi l’ha compiuto con qualunque
Leggi il seguito